I dintorni

Le Terme di San Casciano dei Bagni
Inizia la tua visita immergendoti nelle acque termali di San Casciano dei Bagni. Le terme sono rinomate per le loro proprietà terapeutiche e il centro termale offre una vasta gamma di trattamenti

Rocca di Radicofani
A circa 20 chilometri a nord-ovest di San Casciano dei Bagni, troverai la Rocca di Radicofani. Questa imponente fortezza medievale offre panorami mozzafiato sulla campagna toscana e sul monte Amiata

Pienza
A circa 40 chilometri a nord-ovest, Pienza è un gioiello rinascimentale famoso per la sua architettura e il suo layout urbano. La città è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO

Montepulciano
A circa 30 chilometri a nord-est di San Casciano dei Bagni, Montepulciano è un’altra città storica da non perdere. Esplora le sue strade medievali, visita le cantine vinicole e assapora il famoso Vino Nobile di Montepulciano

Montalcino
A circa 60 chilometri a sud-est, Montalcino è celebre per il suo vino Brunello di Montalcino. La città è anche affascinante, con le sue strette stradine medievali e il suo suggestivo panorama

Abbazia di San Salvatore
Situata a pochi chilometri a sud di San Casciano dei Bagni, questa abbazia benedettina risale all’XI secolo. L’abbazia è nota per la sua architettura romanica e offre una vista panoramica sulla Val d’Orcia

Val d'Orcia
Questa valle, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, colline ondulate, cipressi e campi di grano. Guida attraverso la valle per ammirare la sua bellezza naturale

Bagno Vignoni
A breve distanza da San Casciano dei Bagni, Bagno Vignoni è conosciuta per la sua piazza centrale, che è una vasca termale rettangolare. Goditi una passeggiata e una vista unica sulla campagna circostante

Chiusi
A poco più di venti chilometri da San Casciano dei Bagni, Chiusi è una cittadina affascinante e ricca di luoghi di interesse. Con il centro storico e i suoi palazzi nobiliari, il Duomo, le Catacombe e le tombe etrusche che si trovano nelle colline circostanti fu, un tempo, una delle più importanti città dell’Impero Etrusco.

Monte Amiata
Il Monte Amiata dista circa cinquanta chilometri da San Casciano dei Bagni. È un antico vulcano spento al di fuori della catena appenninica. Costellato di meravigliosi borghi, nelle vene dell’Amiata scorrono anche acque benefiche sulfuree, fin dai tempi antichi rimedio naturale per molti mali. Sono presenti sorgenti naturali che ogni anno attraggano migliaia di turisti con cascate calcaree e vasche con acqua caldissima immerse nel bosco e nella macchia mediterranea
Passeggiando ed esplorando...
Passeggiando ed esplorando i dintorni di Celle sul Rigo e di San Casciano dei Bagni, a seconda delle stagioni, ti sembrerà di trovarti in un affresco di Simone Martini o di Ambrogio Lorenzetti per le innumerevoli sfumature di verde della campagna, per i paesaggi lunari dei calanchi, per le sfumature che assumono i muri delle case al tramonto.
Tanta natura, acque termali, cultura, buona cucina e buon vino ti aspettano.